Volume realizzato dall'a Rete di cultura popolare all'interno di un progetto del Fondo Tullio De Mauro denominato Dizionario che cura le parole. Il progetto raccoglie in volumi alcune parole usate quotidianamente, analizzando significati talvolta persi o eccessivamente semplificati. Il lemma Cittadinanza approfondisce i legami - interni al termine cittadinanza- tra il significato giuridico, il valore identitario e il senso di appartenenza ad una comunità nazionale all'interno della quale il soggetto vive. Nel caso dell'Italia, si fa riferimento alla Costituzione, sottolineando l'Art. 3.
Cittadinanza, in Dizionario che cura le parole, Vol.3°, ed. Rete italiana cultura popolare, Fondo Tullio de Mauro, ISBN: 8890951370 / Olmo, Carlo; Di Luca, Patrizia; Todros, Tullia; Cangi, Natalia; Morando, Paolo; Naldini, Manuela; Quirico, Domenico; Soumahoro, Aboubakar; Gamberale, Chiara; Bovero, Michelangelo; Ciaffi, Daniela; Morlicchio, Enrica; Costa, Giuseppe; Chiara Giorgi, Maria; Lorenzoni, Franco; Pisauro, Giuseppe; Pavolini, Emmanuele. - (2023), pp. 14-16.
Cittadinanza, in Dizionario che cura le parole, Vol.3°, ed. Rete italiana cultura popolare, Fondo Tullio de Mauro, ISBN: 8890951370
Patrizia Di Luca;
2023-01-01
Abstract
Volume realizzato dall'a Rete di cultura popolare all'interno di un progetto del Fondo Tullio De Mauro denominato Dizionario che cura le parole. Il progetto raccoglie in volumi alcune parole usate quotidianamente, analizzando significati talvolta persi o eccessivamente semplificati. Il lemma Cittadinanza approfondisce i legami - interni al termine cittadinanza- tra il significato giuridico, il valore identitario e il senso di appartenenza ad una comunità nazionale all'interno della quale il soggetto vive. Nel caso dell'Italia, si fa riferimento alla Costituzione, sottolineando l'Art. 3.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Di Luca Patrizia, Cittadinanza, in Dizionario che cura le parole. Fondo Tullio De Mauro pp.14-16.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
182.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
182.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
