Fatta, Chiara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 73
AS - Asia 49
NA - Nord America 14
Totale 136
Nazione #
EE - Estonia 45
SG - Singapore 45
IT - Italia 16
DE - Germania 11
US - Stati Uniti d'America 9
MX - Messico 3
CA - Canada 2
HK - Hong Kong 2
ID - Indonesia 2
LT - Lituania 1
Totale 136
Città #
Tallinn 33
Singapore 10
Frankfurt am Main 3
Mexico City 3
Trento 3
Hong Kong 2
Ottawa 2
Palermo 2
Buccinasco 1
Totale 59
Nome #
L'organizzazione e il funzionamento del governo regionale (§§ 1, 2, 3, 5 e 6) 38
La tutela della privacy alla prova dell'obbligo di data retention e delle misure antiterrorismo 12
Il conflitto di attribuzioni sul «caso Englaro» e la «cattiva battaglia» giudici – legislatore: quale sorte per la tutela dei diritti umani? (Nota a Corte cost. 8 ottobre 2008, n. 334) 10
L'attività ermeneutica della Corte costituzionale nelle sentenze interpretative di accoglimento tra elaborazione teorica e pratica giurisprudenziale 9
La problematica della (del sindacato sulla) sussistenza dei presupposti di necessità ed urgenza del decreto legge: il dibattito dottrinale, la giurisprudenza costituzionale ed il “caso” del “decreto sicurezza” 6
Il prelievo venatorio degli uccelli selvatici in Liguria al vaglio della Corte di Giustizia (Nota a Corte di Giustizia delle Comunità Europee, Sez. VI, 15.05.2008, causa C 503/06) 6
La tutela dei diritti fondamentali tra discrezionalità del legislatore e Corte costituzionale 6
L'analisi di impatto della regolamentazione (AIR) nella XVI Legislatura: evoluzione normativa, problemi e prospettive (resoconto) 6
L'analisi di impatto della regolamentazione (AIR) nella XVI Legislatura: evoluzione normativa, problemi e prospettive (versione integrale) 6
L'organizzazione e l'attività amministrativa (§ 1) 5
La Corte costituzionale conferma la competenza (funzionale?) del T.A.R. Lazio sulle ordinanze e sui provvedimenti commissariali di emergenza (Nota a Corte cost. 5 dicembre 2007, nn. 417 e 418 e 28 dicembre 2007, n. 463) 5
L'indebito trattenimento dello straniero nel territorio dello Stato al vaglio della Corte costituzionale 5
Genesi e sviluppo della tecnica legislativa nell'esperienza ordinamentale italiana: L'epoca repubblicana 5
Le “regole del libero mercato” con particolare riguardo all'ordinamento italiano: profili costituzionalistici e di tecnica legislativa 5
La legimatica, tra elaborazione teorica e standards applicativi nell'esperienza dell'ITTIG: dal “progetto NIR” a xmLeges 4
Lo Statuto dell'Ateneo genovese al vaglio del Giudice Amministrativo: l'attuazione della Legge n. 240/2010 tra autonomia universitaria, controllo ministeriale e garanzia giurisdizionale (Nota a T.A.R. Liguria, Sez. I, 22.05.2012, n. 718) 4
Patrimonio informativo pubblico e accesso ai documenti amministrativi 4
Totale 136
Categoria #
all - tutte 2.364
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.364


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202412 0 0 0 0 4 0 2 4 0 0 2 0
2024/2025124 0 6 0 34 7 3 1 33 15 25 0 0
Totale 136