La L.107/2015 affronta il tema della formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria in termini radicalmente innovativi. Il nuovo percorso è descritto alla lettera b) del comma 181, che definisce i criteri sulla base dei quali il governo viene delegato a emanare un decreto che disponga concretamente il nuovo assetto formativo. Tali criteri sono esposti in modo estremamente dettagliato, ma non per questo provo di contraddizioni e di difficoltà di traduzione operativa: questi elementi sono emersi con chiarezza all'interno della Commissione ministeriale alla quale è stato affidato il compito di istruire il decreto.
La formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria / Guerra, Luigi. - In: RIVISTA DELL'ISTRUZIONE. - ISSN 0394-8447. - 6:(2016), pp. 40-43.
La formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria
GUERRA, LUIGI
2016-01-01
Abstract
La L.107/2015 affronta il tema della formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria in termini radicalmente innovativi. Il nuovo percorso è descritto alla lettera b) del comma 181, che definisce i criteri sulla base dei quali il governo viene delegato a emanare un decreto che disponga concretamente il nuovo assetto formativo. Tali criteri sono esposti in modo estremamente dettagliato, ma non per questo provo di contraddizioni e di difficoltà di traduzione operativa: questi elementi sono emersi con chiarezza all'interno della Commissione ministeriale alla quale è stato affidato il compito di istruire il decreto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Art Rivista Maggioli_Formazione iniziale insegnanti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.