«Le brevi narrazioni proposte in questo volume raccontano esperienze individuali e familiari di emigrazione ricostruite attraverso documenti, memorie scritte, testimonianze orali. Nei vissuti personali è possibile individuare alcune peculiarità di una più ampia storia collettiva, in cui i legami e le vicende dei singoli confluiscono e si intrecciano.[...] L'emigrazione sammarinese e quella italiana seguono una evoluzione simile, condividendo motivazioni, mete, viaggi».

*Dieci storie di emigrazione=Ten stories of emigration / Di Luca, Patrizia. - (2020).

*Dieci storie di emigrazione=Ten stories of emigration

Di Luca Patrizia
2020-01-01

Abstract

«Le brevi narrazioni proposte in questo volume raccontano esperienze individuali e familiari di emigrazione ricostruite attraverso documenti, memorie scritte, testimonianze orali. Nei vissuti personali è possibile individuare alcune peculiarità di una più ampia storia collettiva, in cui i legami e le vicende dei singoli confluiscono e si intrecciano.[...] L'emigrazione sammarinese e quella italiana seguono una evoluzione simile, condividendo motivazioni, mete, viaggi».
2020
9791280232243
emigrazione, musei delle migrazioni, Repubblica di San Marino
*Dieci storie di emigrazione=Ten stories of emigration / Di Luca, Patrizia. - (2020).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dieci storie di emigrazione Ten stories of emigration Di Luca.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14089/1781
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact